
Ascolana Tenera
Regina tra le olive! Varietà a duplice attitudine, come oliva da mensa e oliva da olio. Profilo sensoriale: profumi fruttati erbacei, note di foglie di pomodoro, sentori verdi; amaro e piccante in equilibrio.
Abbinamento olio/cibo : zuppe di ceci e di farro, risotti di mare, pesce cotto al vapore.
Disponibile in bottiglie 0,50L
Consigliato con: insalate verdi e
di mare, carni bianche ai ferri,
risotto di scampi.

Dritta
CON LA DRITTA NEL CUORE… Lo stretto legame tra cultivar e territorio è da sempre al centro della filosofia dell’Azienda Agricola Monaco, che con questa straordinaria varietà di Ulivo trova la sua piena rappresentazione. Abbinamento olio/cibo: zuppe di legumi, carni rosse, uovo all’occhio di bue, pesce azzurro.
Disponibile in bottiglie 0,50L
Consigliato con: maccheroni ai
gamberetti, insalata con roastbeef,
insalata di funghi porcini, gligliata
di carne mista.

Leccino
Il Leccino è una pianta vigorosa, coltivata e diffusa in tutti gli areali olivicoli internazionali. Il suo frutto estremamente versatile, ha duplice attitudine, sia oliva da mensa che oliva da olio. Abbinamento olio/cibo : ottimo su insalate verdi e di mare, girello di vitello, coniglio ai peperoni, carni bianche.
Disponibile in bottiglie 0,50L
Consigliato con: salate verdi e di
mare, coniglio ai peperoni, carne
bianchi ai ferri.

Pendolino
Suggestiva varietà impollinatrice, elegante nel caratteristico portamento « pendulo » della chioma; essa riflette questa sua romantica personalità in un olio dai sentori vellutati della mandorla verde.
Disponibile in bottiglie 0,50L
Consigliato con: risotti di pesce,
verdure in padella, carni bianche
ai ferri, insalata di pasta al
limone, formaggi a pasta molle,
misti o vaccini.

Tortiglione
Tortilis, cultivar autoctona, dal latino «ritorto», che ricorda la pronunciata crescita contorta del tronco. L’azienda agricola Monaco ripropone questa antica varietà, restituendole quella insostituibile funzione alimentare, culturale e paesaggistica che merita.
Disponibile in bottiglie 0,50L
Consigliato con: zuppe e minestre
di legumi e verdure, pasta con
carciofi, bistecca di manzo,
formaggi erborinati e caprini.